Borsa di studio architettura
Con i fondi che raccoglieremo ogni anno affideremo, attraverso un bando, l’incarico ad uno studente, laureando o architetto, di indagare, sotto la guida di un comitato scientifico, una singola opera di architettura montana contemporanea nel territorio friulano e di produrre in seguito un piccolo “carnet” relativo all’opera oggetto di ricerca. Un quaderno di appunti, riflessioni, disegni e fotografie che verrà stampato e distribuito. La somma di questi lavori creerà, anno dopo anno un’antologia di grande valore a nome del nostro caro Mario.
Bando
Modulo candidatura
COMUNICAZIONE VINCITORE
l nostro impegno e quello dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Udine sono massimi ma ci farebbe piacere che anche i suoi cari amici e colleghi potessero in qualche modo contribuire a mantenere vivo il suo ricordo attraverso il sostegno e la partecipazione a questo progetto per ricordare Mario e per la memoria dell’architettura alpina che lui tanto amava. Un sostegno che ci auspichiamo si possa ripetere annualmente proprio perché il vero valore dello sforzo sta nella collaborazione e nella somma delle ricerche. Siamo convinti che questo sia il modo migliore di onorare Mario e di trasmettere a tutti il suo insegnamento a guardare sempre il mondo con curiosità, con stupore e con amore verso le cose piccole che ci circondano.
Date
2 aprile 2022 – Presentazione del Bando per la Borsa di Studio
10 giugno 2022 – Termine Invio Candidature
30 giugno 2022 – Assegnazione della Borsa di Studio
30 giugno 2023 – Termine della Ricerca e Presentazione Pubblica
Foto di Elia Falaschi
I nostri partner


